Il 27 luglio 2024 su Facebook sono state pubblicate due immagini: nella prima si vede un mezzo di legno su ruote e compare in sovrimpressione la data 1875; la seconda ritrae invece il cybertruck, pick-up elettrico presentato nel 2020 dalla casa automobilistica Tesla, il cui amministratore delegato è Elon Musk. I due mezzi hanno una forma praticamente identica.
Le due immagini sono accompagnate da questo commento: «Elon Musk nel 2020: “Costruirò un carro rivoluzionario”. Il Chuckwagon nel 1875». Secondo l’autore del post, quindi, l’azienda guidata da Musk avrebbe copiato il chuckwagon (cioè un carro di legno da trasporto trainato da cavalli) del 1875 in foto.
Si tratta di una notizia falsa.
La prima immagine, quella che mostrerebbe un chuckwagon nel 1875, non risulta essere reale, ma creata tramite programmi di intelligenza artificiale. Come hanno ricostruito i fact-checker indiani di Fact Crescendo, l’immagine falsa è stata pubblicata in origine il 24 giugno 2024 su X da un utente che si presenta come content creator e che sui propri profili social ha diffuso in precedenza altre immagini create digitalmente.
- La storia di Djokovic che dà un assegno al bidello di 79 anni è inventataLa storia di Djokovic che dà un assegno al bidello di 79 anni è inventata
- No, il TG1 non ha dato la (falsa) notizia della morte dell’infettivologo Matteo BassettiNo, il TG1 non ha dato la (falsa) notizia della morte dell’infettivologo Matteo Bassetti