Logo
Cosa lascia il DOGE, il “dipartimento” guidato da Musk che ha chiuso i battenti nell’indifferenza generale

Il mandato del dipartimento per l’efficienza governativa si è rivelato perlopiù fallimentare, tra tagli ideologici e tanta propaganda

Cosa lascia il DOGE, il “dipartimento” guidato da Musk che ha chiuso i battenti nell’indifferenza generale
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ogni sabato mattina riceverai via email il riassunto del lavoro fatto dalla nostra redazione durante la settimana. Troverai approfondimenti, notizie false, notizie vere e la puntata settimanale del nostro podcast dove raccontiamo i principali casi di disinformazione di cui ci siamo occupati.
Come “il maranza” è diventato uno stereotipo razzista
Come “il maranza” è diventato uno stereotipo razzista
Il nuovo genere musicale della destra americana, che predica la devozione a Dio e il culto di Trump
Il nuovo genere musicale della destra americana, che predica la devozione a Dio e il culto di Trump
Come funzionerà questa storia della verifica dell’età sui siti porno
Come funzionerà questa storia della verifica dell’età sui siti porno
I ricavi miliardari di Meta con le pubblicità di truffe e prodotti vietati
I ricavi miliardari di Meta con le pubblicità di truffe e prodotti vietati
Come riconoscere immagini e video generati con l’intelligenza artificiale
Come riconoscere immagini e video generati con l’intelligenza artificiale
Molte donne non si sentono più al sicuro su Vinted
Molte donne non si sentono più al sicuro su Vinted
Gli strascichi islamofobici della vittoria di Mamdani
Gli strascichi islamofobici della vittoria di Mamdani
La tecnica inventata dalla disinformazione che piace molto ai social dell’amministrazione Trump
La tecnica inventata dalla disinformazione che piace molto ai social dell’amministrazione Trump
Quando le intelligenze artificiali si parlano, la disinformazione corre più veloce
Quando le intelligenze artificiali si parlano, la disinformazione corre più veloce
La disinformazione ricorrente che collega migrazione e criminalità
La disinformazione ricorrente che collega migrazione e criminalità
Segnala su Whatsapp