Logo
Questo post di Ilaria Salis che attacca Hamas sugli ostaggi israeliani è falso

Questo post di Ilaria Salis che attacca Hamas sugli ostaggi israeliani è falso

6 ottobre 2025
Condividi
  • Su X gira un post dell’europarlamentare Ilaria Salis in cui avrebbe condiviso una sua foto a una manifestazione con indosso la kefiah al collo, e la didascalia «liberate gli ostaggi, terroristi di merda, #fuckhamas».
  • La foto è reale, ma la descrizione è stata modificata a scopi satirici.
  • Nel post originale, Salis scrive di essere al corteo di Milano organizzato in sostegno della Palestina.

Il 3 ottobre 2025 è stato condiviso su X lo screenshot di un presunto post di Ilaria Salis, europarlamentare da Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), contenente una sua foto con la kefiah al collo a una manifestazione e la didascalia che recita «liberate gli ostaggi, terroristi di merda», accompagnata dall’hashtag «#fuckhamas».

L’autore del post commenta «puzza parecchio di opportunismo», riferendosi al fatto che Salis ha sempre sostenuto la popolazione palestinese, schierandosi contro Israele. 

Il contenuto social è stato modificato con intento satirico, ma è stato creduto reale.  

Ilaria Salis ha realmente condiviso sui propri social la sua foto con la kefiah al collo, il 3 ottobre 2025. Nella didascalia, però, l’europarlamentare non fa alcun riferimento agli ostaggi o ad Hamas, ma scrive: «Corteo immenso a Milano!», inserendo anche gli emoji del cuore, del pugno alzato e della bandiera palestinese. Quel giorno, in decine di città italiane, tra cui Milano, sono stati organizzati manifestazioni e cortei in sostegno del popolo palestinese.

Il post con la foto di Salis e la falsa didascalia è stato pubblicato il 3 ottobre 2025 in origine da Rocco Tanica, musicista e autore satirico italiano, per accusare l’europarlamentare, detenuta per 15 mesi in Ungheria, di non aver espresso sostegno nei confronti degli ostaggi israeliani prigionieri di Hamas. Già in precedenza Tanica aveva attaccato sui social media l’eurodeputata di Avs sul tema delle occupazioni abitative.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp