- Stando a un filmato che circola online, durante una manifestazione in Brasile un agente di polizia antisommossa ha sparato lo spray al peperoncino in faccia a una manifestante che gli stava urlando contro.
 - La scena non è reale, è stata creata con l’intelligenza artificiale.
 - Diversi elementi, come gli scudi della polizia che si reggono da soli, dimostrano come la scena sia stata realizzata digitalmente.
 
Il 1° novembre 2025 su X è stato condiviso il filmato di un agente di polizia antisommossa che spara lo spray al peperoncino in faccia a una manifestante che gli sta urlando contro. La scena, stando all’autore del post, sarebbe successa durante una manifestazione in Brasile.
Il video è stato creato con l’intelligenza artificiale.
Il contenuto è stato condiviso per la prima volta il 30 ottobre 2025 da una pagina YouTube che dice di pubblicare «storie di fantasia di realtà parallele alla nostra». Nella descrizione del video è presente l’etichetta di YouTube che certifica che il contenuto è stato generato con l’intelligenza artificiale.
Che non sia un video reale lo si può intuire anche guardando attentamente la scena: i manifestanti, così come il resto della polizia antisommossa, stanno sempre immobili, anche quando il poliziotto si scaglia contro la manifestante. Inoltre, alcuni scudi della polizia stanno in piedi senza essere tenuti da nessun agente.
- I medici sul volo precipitato in Brasile non erano diretti a una conferenza sulla correlazione tra mRNA e insorgenza di «turbo tumori»I medici sul volo precipitato in Brasile non erano diretti a una conferenza sulla correlazione tra mRNA e insorgenza di «turbo tumori»
 - Dobbiamo davvero allarmarci per l’allerta dengue?
Dobbiamo davvero allarmarci per l’allerta dengue? 


