- Su X gira un presunto servizio della Rai secondo cui il turista ebreo che sarebbe stato aggredito in un autogrill italiano, avrebbe dichiarato «Ho preso la focaccia con le olive e una bottiglietta d’acqua naturale, alla cassa mi hanno detto ‘sono 15 euro’, questo è antisemitismo».
- La Rai non ha mai pubblicato un servizio in cui l’uomo racconta quella versione dei fatti.
- A creare il falso articolo è stato un account social che pubblica contenuti satirici, ad esempio modificando titoli e parti di articoli di giornale.
Il 30 luglio 2025 è stato condiviso su X lo screenshot di un presunto servizio del TG1 in cui il corrispondente Gennaro Sangiuliano, giornalista ed ex ministro della Cultura, intervista una persona di spalle. Nel testo si legge: «il turista ebreo racconta l’aggressione subita in autogrill, nella stazione Villoresi. “Ho preso la focaccia con le olive e una bottiglietta d’acqua naturale, alla cassa mi hanno detto ‘sono 15 euro’, questo è antisemitismo”».
L’autore del post commenta «Non è Lercio», riferendosi al sito che pubblica articoli inventati a scopo satirico.
Lo scorso 27 luglio una famiglia francese di fede ebraica, padre e figlio di 6 anni, sono stati insultati nell’area di sosta “Villoresi”, lungo la A8 Milano-Laghi. Il padre di 52 anni ha raccontato anche di un’aggressione fisica avvenuta nell’area dei servizi igienici dell’autogrill. L’avvocato di una delle due persone identificate come i possibili aggressori (farebbero parte di due famiglie di origine palestinese presenti all’autogrill) ha respinto le accuse e presentato una querela per lesioni nei confronti del turista francese di 52 anni, che, secondo quanto riferito dal legale, avrebbe rivolto alla compagnia gesti offensivi, insulti razzisti, sessisti e minacce. La Procura di Milano ha aperto un fascicolo contro ignoti. Il reato ipotizzato è quello di percosse aggravate dall’odio razziale.
Il post social è nato con intento satirico, ma è stato poi creduto reale.
Gennaro Sangiuliano ha effettivamente registrato un servizio per il TG1, andato in onda nell’edizione serale del 29 luglio, in cui ha intervistato, a Parigi, l’uomo francese coinvolto nel caso. Questo però non ha mai affermato che pagare 15 euro «una focaccia con le olive e una bottiglietta d’acqua è antisemitismo». Nel racconto della sua versione dei fatti, l’uomo ha invece spiegato che «mi hanno atteso all’uscita della toilette, mi hanno levato le mani contro, sono caduto per terra e hanno approfittato per colpirmi con i calci».
Il presunto articolo che riporta la falsa citazione infatti non è mai stato pubblicato dalla Rai. A crearlo è stato «Phazyo», account social che pubblica contenuti satirici, ad esempio modificando titoli e parti di articoli di giornale. In questo caso, l’articolo originale di RaiNews poi modificato è intitolato “Turisti ebrei aggrediti in autogrill, inchiesta per percosse e odio razziale”, e il sottotitolo recita “Un cittadino francese di religione ebraica con indosso la kippah e il figlio di 6 anni sarebbero stati insultati in una stazione di servizio. L’aggressione è stata filmata dalla vittima, che al Tg1 ha detto: ‘Spero trovino i colpevoli’”.
- L’estremo realismo di Sora 2 è diventato uno strumento di odio e derisione L’estremo realismo di Sora 2 è diventato uno strumento di odio e derisione L’estremo realismo di Sora 2 è diventato uno strumento di odio e derisione
- Cosa sappiamo dell’espulsione dei ragazzi ebrei francesi da un volo spagnolo Cosa sappiamo dell’espulsione dei ragazzi ebrei francesi da un volo spagnolo Cosa sappiamo dell’espulsione dei ragazzi ebrei francesi da un volo spagnolo

