
No, un file chiamato «India sta facendo» non hackererà il tuo cellulare
[…]
Il 24 febbraio 2021 alla redazione di Facta è arrivata la richiesta di verificare questo messaggio che circola sull’app di messaggistica WhatsApp: «Inizieranno a far circolare un video su WhatsApp che mostra come la curva Covid19 si stia appiattendo in India. Il file si chiama “India sta facendo”, non aprirlo e non vederlo, hackera il tuo telefono in 10 secondi e non può essere fermato in alcun modo.Trasmetti le informazioni a familiari e amici. Ora l’hanno detto anche ai telegiornali».
Si tratta di una notizia falsa.
I colleghi indiani di Boomlive hanno verificato che il contenuto del messaggio è privo di alcun riscontro. Quello del virus in grado di hackerare il cellulare «in 10 secondi» è un vecchio caso di disinformazione che torna ciclicamente a circolare su WhatsApp e che sfrutta gli spunti offerti dall’attualità, come si può verificare qui e qui.
In passato ci siamo occupati di un messaggio simile, diverso solo nel nome del Paese direttamente coinvolto: al posto dell’India veniva indicata l’Argentina. Già all’epoca l’istituto spagnolo di cyber-security (Incibe) e l’ufficio di internet security (Osi) avevano escluso l’esistenza di un simile virus sostenendo che tutto sembra ricondurre alla «classica bufala».
- Il messaggio che parla della «nuova regola» di WhatsApp nell’utilizzo delle foto è una bufala Il messaggio che parla della «nuova regola» di WhatsApp nell’utilizzo delle foto è una bufala Il messaggio che parla della «nuova regola» di WhatsApp nell’utilizzo delle foto è una bufala
- Che cosa c’è da sapere sui nuovi termini della privacy di WhatsApp Che cosa c’è da sapere sui nuovi termini della privacy di WhatsApp Che cosa c’è da sapere sui nuovi termini della privacy di WhatsApp
