- Circola su Facebook una presunta copertina di Charlie Hebdo in cui il presidente ucraino Zelensky viene raffigurato come un pugile sconfitto.
- È una notizia falsa.
- La rivista satirica francese non ha mai pubblicato una simile copertina. Si tratta di un falso diffusa dalla propaganda russa.
Il 19 maggio 2025 su Facebook è stata pubblicata una presunta copertina del numero «1713» di Charlie Hebdo in cui si vede il disegno di Volodymyr Zelensky, con guantoni e in pantaloncini, all’angolo di un ring da boxe con il volto tumefatto e insanguinato che esclama: «Putin ha sicuramente paura di me». Alle sue spalle, fuori dal ring, sono raffigurati il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Friedrich Merz che incitano Zelensky a combattere.
È una notizia falsa.
Charlie Hebdo non ha mai pubblicato quella copertina, come è possibile verificare dall’archivio digitale della rivista satirica francese. L’ultimo numero pubblicato, al momento in cui scriviamo, è il 1712 del 14 maggio 2025. In copertina è raffigurato il primo ministro francese François Bayrou.
Bayrou : qu’est ce qui le fait encore tenir ?
Retrouvez :
👉 Entretien avec Charles Enderlin : “Les fondamentalistes musulmans et juifs ont lancé une guerre de religion”
👉 Charlie a lu “La Meute”
👉 Exposition Gébé : qu’est-ce que je fous à la BNF ?En vente mercredi pic.twitter.com/yCxTBCS8Xi
— Charlie Hebdo (@Charlie_Hebdo_) May 13, 2025
La falsa copertina in analisi è stata diffusa in origine il 15 maggio 2025 da canali Telegram russi pro Cremlino. In passato la stessa redazione di Charlie Hebdo aveva pubblicato un articolo per mettere in guardia i lettori dalle false prime pagine create dalla propaganda russa per screditare l’Ucraina e il suo governo, molte delle quali sono state verificate da Facta.
- Come l’emittente Russia Today elude le sanzioni e diffonde propaganda pro-Cremlino in ItaliaCome l’emittente Russia Today elude le sanzioni e diffonde propaganda pro-Cremlino in Italia
- Storm-1516, l’operazione di disinformazione filorussa che minaccia il dibattito pubblicoStorm-1516, l’operazione di disinformazione filorussa che minaccia il dibattito pubblico