Logo
No, Leo Strauss non ha detto che “se tutte le culture sono uguali, il cannibalismo è una questione di gusti culinari”

No, Leo Strauss non ha detto che “se tutte le culture sono uguali, il cannibalismo è una questione di gusti culinari”

18 novembre 2025
Condividi
  • Stando a quanto diffuso su X da un utente, il filosofo Leo Strauss avrebbe detto che «Se tutte le culture sono uguali, allora il cannibalismo è solo una questione di gusti culinari».
  • Strauss non ha mai detto quella frase.
  • Il filosofo non ha studiato il cannibalismo, lo ha solamente citato come esempio di una pratica incivile che il relativismo estremo non è in grado di condannare o rifiutare.

Il 10 novembre 2025 è stata condivisa su X una presunta citazione del filosofo tedesco Leo Strauss, vissuto nel 20esimo secolo: «Se tutte le culture sono uguali, allora il cannibalismo è solo una questione di gusti culinari». 

La notizia è infondata.

Il tweet è la traduzione del post di Visegrád 24, account X polacco di estrema destra noto per diffondere disinformazione su svariati temi e contenuti xenofobi. Prima ancora, la frase attribuita a Leo Strauss era stata scritta, il 5 novembre 2025, da un utente di X in risposta a un post che criticava il relativismo culturale.

Non esistono fonti affidabili che accertano che Leo Strauss abbia mai pronunciato o scritto quella frase.

Contattata da Facta, la fondazione Leo Strauss – che cura l’archivio degli scritti del filosofo e organizza seminari e lezioni su Strauss – ha dichiarato di non ritenere che Strauss «abbia mai fatto un commento del genere», dal momento che «non ha studiato il cannibalismo». La fondazione ha precisato che Strauss ha parlato di cannibalismo in alcune sue opere «come esempio di una pratica incivile che il relativismo estremo non è in grado di condannare o rifiutare».

Esempi, forniti dalla fondazione Leo Strauss, della parola “cannibalismo” presente negli scritti del filosofo tedesco.

Ad esempio, nel libro Natural Right and History, Strauss scriveva (pagina 229 di questo documento) che «Tutte le società hanno i propri ideali, quelle cannibali non meno di quelle civilizzate. Se i principi sono sufficientemente giustificati dal fatto di essere accettati da una società, i principi del cannibalismo sono difendibili e validi quanto quelli della vita civilizzata. Da questo punto di vista, nulla, tranne l’abitudine ottusa e stantia, potrebbe impedirci di accettare placidamente un cambiamento in direzione del cannibalismo».

Anche la Biblioteca dell’Università di Chicago (dove Strauss insegnò per anni), che fino a giugno 2025 ospitava il Leo Strauss Center, ha chiarito a Facta di non aver trovato alcun riferimento nei documenti che conservano della citazione citata nel post in analisi. 

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp