- Su Facebook gira la notizia che Jannik Sannir ha chiesto un minuto di silenzio ai tornei di Tennis in memoria di Charlie Kirk.
- Sinner non ha mai avanzato una richiesta del genere, e non ha lasciato alcun commento sull’uccisione dell’attivista politico di estrema destra.
- La notizia è stata inventata da una pagina Facebook per aumentare il proprio engagement social.
L’11 settembre 2025 è stato condiviso su Facebook un post secondo cui Jannik Sinner avrebbe «invitato i giocatori – e l’intero circuito ATP – a osservare un minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk, il fondatore di Turning Point USA, ucciso in un attentato nello Utah all’età di 31 anni». Il tennista italiano avrebbe commentato quanto «è straziante vedere il mondo perdere una voce così importante. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Charlie Kirk. Una moglie ha perso il marito, due figli hanno perso il padre».
Si tratta di una notizia falsa.
Non esiste alcuna informazione credibile e affidabile o una comunicazione ufficiale rilasciata da Jannik Sinner secondo cui il tennista avrebbe chiesto all’Associazione dei tennisti professionisti (ATP) un minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra assassinato il 10 settembre negli Stati Uniti.
Inoltre, Sinner – al momento in cui scriviamo – non ha commentato l’uccisione dell’attivista politico di estrema destra.
Precisiamo che la notizia è stata diffusa da una pagina Facebook che pubblica false storie sui tennisti e il mondo del tennis con lo scopo di aumentare il proprio engagement sfruttando la popolarità dei soggetti dei racconti fittizi.
- La falsa storia di Sinner che compra i vecchi campi di tennis in «Val Bang»La falsa storia di Sinner che compra i vecchi campi di tennis in «Val Bang»
- No, Sinner non giocherà in coppia con l’ex fidanzata KalinskajaNo, Sinner non giocherà in coppia con l’ex fidanzata Kalinskaja