- Circola su Facebook un video che mostrerebbe alcuni attimi del furto dei gioielli al Louvre verificatosi il 19 ottobre 2025.
- È una notizia falsa.
- La clip è stata creata con l’intelligenza artificiale.
Il 22 ottobre 2025 su Facebook è stato condiviso un video che mostrerebbe l’azione dei ladri che domenica 19 ottobre hanno rubato otto gioielli al museo del Louvre a Parigi. In sovrimpressione nella clip compare una scritta in francese: «Video di sorveglianza della rapina a Parigi».
È un filmato creato con l’intelligenza artificiale, che diffonde una notizia falsa.
Nel filmato si vedono due uomini incappucciati con un gilet arancione. Tuttavia, nelle immagini pubblicate in esclusiva dalla testata francese Bfmtv che mostrano alcuni momenti del furto, si vede uno dei ladri in azione con un gilet giallo. Inoltre, i gioielli rubati si trovavano nella galleria d’Apollon. Le immagini della sala del video virale, però, non corrispondono alla reale architettura della galleria d’Apollon. Infine, diversi movimenti dei ladri risultano poco realistici.
Il video in questione è stato originariamente pubblicato il 20 ottobre 2025 da “vadordsidevlog” su TikTok, profilo che ha condiviso tutta una serie di falsi filmati del furto al Louvre creati con l’intelligenza artificiale.
- Zohran Mamdani non ha detto che la polizia deve ignorare la violenza domesticaZohran Mamdani non ha detto che la polizia deve ignorare la violenza domestica
- No, le autorità francesi non hanno fabbricato prove per incolpare la Russia del furto al LouvreNo, le autorità francesi non hanno fabbricato prove per incolpare la Russia del furto al Louvre