Logo
Zohran Mamdani non ha detto che la polizia deve ignorare la violenza domestica

Zohran Mamdani non ha detto che la polizia deve ignorare la violenza domestica

23 ottobre 2025
Condividi
  • Circola la notizia secondo cui Zohran Mamdani, essendo musulmano, avrebbe detto che la polizia non deve intervenire nei casi di violenza domestica.
  • È un contenuto fuorviante.
  • L’esponente democratico questi casi dovrebbero essere trattati da personale addestrato e non da agenti senza una formazione specifica.

Il 20 ottobre 2025 è stato pubblicato su X lo screenshot di un articolo del New York Post intitolato, in inglese, “Zohran Mamdani (candidato sindaco democratico di New York, ndr) ha affermato, in un’intervista podcast riapparsa, che la polizia di New York non dovrebbe rispondere alle chiamate per violenza domestica».

L’autore del post ha commentato in italiano in questo modo la presunta notizia: «L’islamizzazione è un rischio esistenziale imminente. Continuando a ignorarlo, la nostra civiltà è destinata a sparire». Secondo l’autore del post, quindi, per Mamdani, essendo musulmano, la polizia non dovrebbe intervenire in casi di violenza domestica perché questi atti non sarebbero considerati reati da contrastare.

Si tratta di un contenuto presentato in maniera fuorviante, che diffonde una notizia infondata.

L’articolo del New York Post risale a luglio 2025 e cita l’intervista rilasciata da Zohran Mamdani al podcast Immigrantly nel luglio del 2020. All’epoca Mamdani, si legge nell’articolo, aveva dichiarato che «la polizia non dovrebbe essere responsabile di rispondere alle chiamate relative a casi di violenza domestica a causa di una possibile “escalation” da parte della polizia». Per lo stesso motivo, aveva affermato l’esponente democratico, la polizia non dovrebbe essere coinvolta nelle situazioni che riguardano le persone senza fissa dimora, o dei pedoni che attraversano la strada in maniera illegale. «Troviamo così tante persone che hanno un crollo nervoso, o persone che cercano semplicemente di dormire sul treno, o persone che stanno semplicemente soffrendo per qualcosa nella loro vita. E invece di ricevere un aiuto, sono stati colpiti da colpi di arma da fuoco, colpiti con il Taser, uccisi», aveva spiegato Mamdani.

«Ci sono così tante responsabilità che abbiamo affidato alla polizia che, francamente, non dovrebbero avere nulla a che fare con i loro dipartimenti», aveva aggiunto (dal minuto 13:42) l’esponente democratico. Per Mandani questi casi dovrebbero essere gestiti invece «da persone addestrate ad affrontare quelle situazioni specifiche, piuttosto che da un individuo con una pistola che ha ricevuto una formazione piuttosto limitata in generale». Al riguardo Mamdani ha proposto la creazione di un nuovo Dipartimento per la sicurezza della comunità da 1 miliardo di dollari, che gestirebbe i casi che riguardano crisi di salute mentale e altre situazioni simili solitamente gestite dalla polizia.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp