Logo
No, l’autore dell’accoltellamento di Milano non è straniero

No, l’autore dell’accoltellamento di Milano non è straniero

4 novembre 2025
Condividi
  • In Rete si è diffusa la teoria che l’autore dell’accoltellamento di una donna in piazza Gae Aulenti a Milano, nella mattina del 3 novembre 2025, sia un cittadino straniero.
  • È una teoria del tutto falsa che fa parte di un filone disinformativo xenofobo che attribuisce direttamente la colpevolezza di un crimine a persone migranti e di origine straniera.
  • L’autore, reo confesso, è Vincenzo Lanni, un uomo di 59 anni originario di Bergamo.

Il 3 novembre 2025 è stato condiviso su X un articolo dall’Ansa che riporta l’accoltellamento di una donna avvenuto quella stessa mattina a Milano, in piazza Gae Aulenti. L’autore del post ha commentato l’episodio facendo riferimento alla necessità di una «remigrazione», termine usato dall’estrema destra per chiedere l’espulsione delle persone migranti. Secondo l’autore del post, quindi, il colpevole sarebbe un cittadino straniero, una tesi che è stata sostenuta anche da altri utenti sui social.

È un contenuto presentato in maniera fuorviante, che fa parte di un filone disinformativo xenofobo che attribuisce direttamente la colpevolezza di un crimine a persone migranti e di origine straniera.

La mattina del 3 novembre una donna, Anna Laura Valsecchi, è stata colpita alla schiena con un coltello in piazza Gae Aulenti mentre si stava dirigendo al lavoro. Il colpevole, però, non è una persona straniera. 

Per la violenza commessa, infatti, è stato arrestato Vincenzo Lanni, un uomo di 59 anni originario di Bergamo che, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe cercato di nascondersi in un albergo in zona Stazione Centrale. Una volta arrestato, l’uomo ha confessato la propria colpevolezza.

Lanni aveva già commesso una violenza simile: nel 2016 era stato condannato a otto anni di carcere per aver colpito in strada con un coltello, l’anno precedente, due persone in provincia di Bergamo.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp