- Circola su Facebook una foto che sarebbe stata scattata a Napoli che mostra una strada con a sinistra le strisce blu per il parcheggio a pagamento e dalla parte opposta una fila di macchine parcheggiate.
- È un contenuto presentato in maniera fuorviante.
- La scatto è del 2011 e mostra una strada di Milano.
Il 4 luglio 2025 è stata pubblicata su Facebook la foto di una strada con a sinistra le strisce blu per il parcheggio a pagamento e dalla parte opposta una fila di macchine parcheggiate. Nell’immagine compare anche un testo che recita: «#Napoli, il Comune istituisce il parcheggio a pagamento con le strisce blu.. La risposta dei napoletani.. #Fenomenali». Lo stesso contenuto è stato diffuso anche su X.
È un contenuto presentato in maniera fuorviante, che diffonde una notizia falsa e che circola online da diversi anni.
La foto è reale, ma non mostra una strada di Napoli, bensì di Milano. Per la precisione via fratelli Pozzi, situata vicino a viale Monza, tra la fermata della metro di Turro e quella di Gorla. La scena era stata immortalata da un’altra inquadratura nel 2011 dall’autore di un blog dedicato tra le altre cose all’ambiente e alla sicurezza stradale a Milano e in Lombardia.
- Questa foto di Francesca Albanese (ONU) con l’ex leader di Hamas è falsaQuesta foto di Francesca Albanese (ONU) con l’ex leader di Hamas è falsa
- La falsa storia del chirurgo estetico francese morto perché voleva rivelare che Brigitte Macron è un uomoLa falsa storia del chirurgo estetico francese morto perché voleva rivelare che Brigitte Macron è un uomo