- Circola su X un video realizzato dal sito Enquete du jour in cui viene riportata la notizia che un chirurgo estetico parigino di nome François Faivre, che voleva rivelare verità scomode sulla vera identità della moglie di Macron, sarebbe morto in circostanze poco chiare.
- È una notizia falsa diffusa da un sito fake.
- Non esiste alcun riscontro di un simile caso di cronaca. È una storia inventata che si inserisce nel filone disinformativo della teoria del complotto transmisogina contro Brigitte Macron.
Il 3 luglio 2025 è stato pubblicato su X un presunto servizio giornalistico in cui una voce fuori campo in francese dà la notizia che il 29 giugno, «François Faivre», chirurgo presso una clinica a Parigi, si sarebbe suicidato. Il filmato, in cui appare anche la foto e una clip del presunto chirurgo, afferma che recentemente l’uomo aveva promesso di rivelare ai giornalisti particolari su presunti «controversi interventi chirurgici» fatti da Brigitte Macron, moglie del presidente francese Emmanuel Macron.
Nel servizio compare anche una donna, identificata come «Anne Dupont», sorella di François Faivre, che avrebbe affermato che il fratello non aveva avuto tendenze suicide e che la sua morte era probabilmente legata all’intervista che avrebbe dovuto rilasciare. Nel video, in alto a destra, è presente il nome della testata che avrebbe diffuso questa notizia: «Enquete du jour».
Chi ha diffuso il video su X ha pubblicato questo commento in italiano: «Cade dalla finestra il chirurgo estetico che avrebbe rivelato la transizione di Brigitte Macron».
È una notizia falsa che rientra nella teoria del complotto transmisogina che sostiene che Brigitte Macron sia in realtà un uomo.
La notizia inventata e il video in questione sono stati pubblicati il 1° luglio 2025 dal sito Enquête du jour a firma della giornalista Audrey Parmentier. Nella home del sito si legge che «Enquête du jour è un organo di stampa indipendente dedicato all’attualità in Francia» e compaiono anche i nomi e le foto di sei giornalisti che ci lavorerebbero, compresa per l’appunto Audrey Parmentier.
Come ha dimostrato tuttavia un’inchiesta di Franceinfo, Enquête du jour è un falso sito di informazione: i giornalisti citati nel sito esistono, ma non hanno mai lavorato veramente per questo sito. Le loro identità sono state quindi rubate per dare credibilità ai contenuti creati e diffusi. La stessa Audrey Parmentier, giornalista reale freelance che lavora regolarmente per Le Monde, ha smentito a FranceInfo di aver scritto la falsa notizia diffusa su Enquête du jour e gli altri articoli a lei attribuiti nel sito in questione. «È piuttosto inquietante vedere la mia foto, il mio nome e il mio cognome associati a teorie del complotto. Sono una giornalista; non ho assolutamente nulla a che fare con questi contenuti», ha dichiarato Parmentier.
Non risulta esistere poi nessun chirurgo estetico suicidatosi il 29 giugno 2025 a Parigi di nome François Faivre, né una donna di nome Anne Dupont sorella dell’uomo in questione. Lo stesso video in analisi è stato creato utilizzando molto probabilmente l’intelligenza artificiale, specifica ancora FranceInfo. La clip video che mostra François Faivre parlare sembra essere un deepfake in base ad alcune incongruenze emerse al termine di un’analisi: i movimenti non naturali della bocca, la carnagione troppo liscia per essere normale e durante tutto il filmato non vengono mai sbattute le palpebre.
Infine, sempre secondo FranceInfo, il metodo utilizzato da questo tipo di disinformazione ricorda quelli già utilizzati in alcune operazioni di ingerenze filo-russa, come “Storm-1516” di cui ci siamo occupati in questo approfondimento. Precisiamo inoltre che dopo tre giorni la pubblicazione da parte di Enquête du jour, la falsa notizia è stata rilanciata da Pravda.com, sito che appartiene a una rete «strutturata e coordinata» di 193 siti che diffondono propaganda russa in Europa e negli Stati Uniti, come dimostrato da diverse analisi indipendenti.
- No, questa fila di auto parcheggiate fuori dalle strisce blu non è stata fotografata a NapoliNo, questa fila di auto parcheggiate fuori dalle strisce blu non è stata fotografata a Napoli
- Questa foto di Francesca Albanese (ONU) con l’ex leader di Hamas è falsaQuesta foto di Francesca Albanese (ONU) con l’ex leader di Hamas è falsa