Logo
La storia della “coppia lesbica femminista” che fa causa al donatore di sperma per ottenere gli alimenti è falsa

La storia della “coppia lesbica femminista” che fa causa al donatore di sperma per ottenere gli alimenti è falsa

28 luglio 2025
Condividi
  • Circola uno screenshot sui social media che mostrerebbe un articolo del The Sun intitolato  “Feminist lesbian couple sues sperm donor to pay child support” (in italiano, “Coppia lesbica femminista fa causa al donatore di sperma per ottenere il pagamento degli alimenti”).
  • È un’immagine manipolata che circola online dal 2019 che diffonde una notizia falsa.
  • Il Sun non ha mai pubblicato una storia simile priva di qualsiasi riscontro, come confermato dallo stesso tabloid inglese.

Il 26 luglio 2025 su X è stato condiviso lo screenshot di un presunto articolo pubblicato dal tabloid inglese The Sun intitolato “Feminist lesbian couple sues sperm donor to pay child support” (in italiano, “Coppia lesbica femminista fa causa al donatore di sperma per ottenere il pagamento degli alimenti”). L’immagine è accompagnata da questo commento, scritto dall’autore del post: «Doni lo sperma? Mantenimento!».

È un’immagine manipolata che circola online dal 2019 che diffonde una notizia falsa.

La storia riportata nello screenshot è priva di qualsiasi riscontro. Sul sito del Sun non risulta essere presente una notizia simile. Contattato dai colleghi di AFP, il quotidiano inglese ha confermato di non aver mai diffuso l’articolo riportato nell’immagine: «Il sito web del Sun non contiene alcuna traccia della pubblicazione di una simile notizia, quindi deve essere falsa». 

Il falso articolo con l’immagine delle due ragazze in primo piano è stato originariamente diffuso da un sito (ora non più disponibile, qui la copia cache) che specificava di diffondere «post satirici» che «non devono essere presi sul serio». La stessa foto delle due giovani donne è stata presa da articoli del 2016 che riportavano la notizia che alla Leon High School di Tallahassee, in Florida, una coppia lesbica, Lindsey Creel e Brie Grimes, era stata eletta come re e regina del ballo di fine anno. Quindi la notizia delle due ragazze in foto non aveva nulla a che fare con il caso legale inventato nello screenshot in analisi.

Precisiamo che nel 2014 nello Stato statunitense del Kansas, un giudice del tribunale distrettuale della contea di Shawnee aveva stabilito che un uomo che aveva donato lo sperma a una coppia lesbica doveva pagare il mantenimento della figlia avuta da una delle donne tramite l’inseminazione artificiale, nonostante avesse dichiarato di aver firmato documenti in cui rinunciava ai suoi diritti genitoriali.

Come si leggeva negli articoli dell’epoca, nel 2009 l’uomo, dopo aver letto un annuncio di una coppia lesbica di Topeka che cercava sperma donato, aveva consegnato gratuitamente alle donne tre contenitori del suo liquido seminale. Nel dicembre dello stesso anno, una delle due donne aveva partorito una bambina. Successivamente però le due donne si separarono e una delle due smise di lavorare per malattia e per questo chiese aiuto economico allo Stato. A questo punto, lo Stato del Kansas contattò l’uomo per il mantenimento della bambina perché secondo i funzionari statali la legge prevedeva che qualsiasi accordo non sarebbe stato valido in quanto l’inseminazione all’epoca non era stata eseguita da un medico. Nel 2014 il giudice decise che l’uomo non aveva rispettato la legge del Kansas, che prevede che un medico autorizzato dovesse essere coinvolto in un procedimento di inseminazione artificiale. 

Due anni dopo, nel 2016, la sentenza venne ribaltata: l’uomo non era legalmente il padre della bambina e per questo entrambe le donne, considerate invece i genitori legali, erano state obbligate a mantenere la figlia avuta quando stavano insieme. Questa vicenda non ha comunque nulla a che fare con la storia inventata diffusa dal post pubblicato su X.

Nel 2005 invece in Svezia un uomo che aveva donato il suo sperma affinché una coppia lesbica potesse avere figli era stato condannato dalla Corte Suprema del Paese a pagare il mantenimento per i tre figli avuti dalle due donne. La decisione dei giudici arrivò dopo che la coppia lesbica si era separata e la madre biologica aveva chiesto all’uomo di pagare il mantenimento dei figli. L’uomo aveva dichiarato al tribunale di aver concordato con la coppia di non contribuire all’educazione dei figli, ma, tuttavia, raccontavano gli articoli dell’epoca, aveva comunque firmato un documento in cui riconosceva di essere il loro padre biologico. Per questo motivo i giudici avevano ritenuto che il padre biologico dovesse assumersi le responsabilità finanziarie. Anche in questo caso, comunque, la vicenda in questione non c’entra con la storia infondata.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp