Logo
No, queste croci capovolte a San Pietro non sono simboli satanici

No, queste croci capovolte a San Pietro non sono simboli satanici

30 aprile 2025
Condividi
  • Circola su TikTok l’immagine di due croci capovolte a San Pietro durante la traslazione della bara di papa Francesco. Secondo chi l’ha condivisa sono simboli sanatici.
  • È una notizia fuorviante.
  • La croce capovolta è infatti un antico simbolo della crocifissione di San Pietro, uno dei dodici apostoli.

Il 23 aprile 2025 è stata pubblicata su TikTok una foto che mostra un momento della traslazione della bara di papa Francesco, svoltasi lo stesso giorno nella basilica di San Pietro, a Roma. Dietro alla bara del pontefice si vedono due croci capovolte situate davanti il baldacchino del Bernini

In sovrimpressione si legge la scritta: «​​Celebrazione della morte del papa.. Tutto normale? Sveglia dormienti questi sono demoni». 

Si tratta di un contenuto presentato senza il contesto necessario alla sua comprensione.

La foto mostra per l’appunto un momento della traslazione della bara di papa Francesco, deceduto il 21 aprile 2025. Quelle croci rovesciate, tuttavia, non sono simboli satanici, come suggerito nel post in analisi.

Si tratta in realtà della croce di San Pietro, uno dei dodici apostoli che secondo la religione cristiana è stato crocifisso su ordine dell’imperatore romano Nerone, che aveva incolpato i cristiani della città dell’incendio che aveva devastato Roma. Secondo l’iconografia tradizionale, San Pietro viene crocifisso a testa in giù su una croce capovolta, per sua esplicita richiesta, come manifestazione della propria inferiorità rispetto a Cristo. 

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp