Logo
Questi dati sui votanti e sugli abitanti in Romania non dimostrano brogli elettorali

Questi dati sui votanti e sugli abitanti in Romania non dimostrano brogli elettorali

27 maggio 2025
Condividi
  • Sui social sta girando una teoria cospirativa secondo cui le presidenziali in Romania di maggio 2025, vinte da Nicusor Dan, sarebbero state truccate perché ci sono «18 milioni di iscritti nelle liste elettorali su 18,6 milioni di abitanti».
  • La tesi in questione non ha alcun fondamento.
  • Gli abitanti della Romania che hanno diritto al voto sono oltre 15 milioni su 19 milioni persone. A questi 15mila vanno sommati i cittadini rumeni all’estero, che sono oltre 1-2 milioni.

Il 26 maggio 2025 è stato condiviso un post su X secondo cui in Romania – dove il filoeuropeista Nicusor Dan, sindaco di Bucarest e candidato del partito di centro destra Unione Salvate la Romania, ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali del 18 maggio – si conterebbero «18 milioni di iscritti nelle liste elettorali su 18,6 milioni di abitanti». «Praticamente, in Romania sono tutti maggiorenni», commenta l’autore del post, alludendo al fatto che le elezioni siano state truccate.

È un contenuto fuorviante che diffonde una notizia infondata.

Prima delle votazioni, il 1° maggio 2025, l’Autorità elettorale permanente (AEP) – responsabile dell’organizzazione e dello svolgimento delle elezioni in Romania – ha pubblicato un comunicato stampa sul numero di cittadini aventi diritto al voto.

Come si legge, in Romania si contano 17.988.031 elettori su circa 19 milioni di abitanti. Tra questi, ci sono 1.016.350 cittadini rumeni che vivono all’estero con il diritto di votare a queste elezioni. Numero che però, secondo vari esperti, è ampiamente sottostimato perché molti espatriati non aggiornano i loro indirizzi nei registri elettorali; chi di loro ha il passaporto scaduto non può votare, e chi lo potrebbe fare è ancora iscritto nel database come residente in Romania. Per gli esperti, questa situazione spiegherebbe in gran parte perché i dati sulla popolazione votante alle presidenziali rumene condivisi dalle autorità sono molto probabilmente sottostimati.

Stando all’Istituto nazionale di statistica (INS) del Paese, il numero dei minori residenti in Romania – nel Paese possono votare tutti i cittadini che abbiano compiuto 18 anni al giorno delle elezioni –, al 1° gennaio 2024, è di 3.796.000, ovvero il 17,4 per cento della popolazione. 

Di conseguenza, gli abitanti della Romania che hanno diritto al voto sono oltre 15 milioni di persone, a cui vanno sommati i cittadini rumeni all’estero, che sono oltre 1-2 milioni, come riportato dall’AEP e da vari esperti. Per questo motivo la tesi complottista sostenuta nel post analizzata non ha fondamento.

Precisiamo inoltre che, come spiegato dal sito di fact-checking rumeno Factual, la legislazione rumena prevede l’uso di sistemi computerizzati per il monitoraggio dell’affluenza alle urne così da contrastare possibili frodi elettorali.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp