- Circola su X un video di un deltaplano che sorvola una manifestazione pro-Palestina a Calenzano. Secondo chi ha condiviso il video, si tratterebbe di un rimando al 7 ottobre 2023, giorno dell’attacco del gruppo estremista palestinese a Israele in cui sono stati utilizzati anche dei deltaplani.
- È un contenuto presentato in maniera fuorviante che diffonde una notizia infondata.
- Non esiste alcun riscontro che colleghi l’azione del manifestante all’attacco di Hamas a Israele. Lo stesso pilota e il sindaco di Calenzano hanno smentito questa tesi.
Il 22 settembre 2025 su X è stato pubblicato un video in cui si vede un deltaplano con i colori dell’arcobaleno sorvolare un corteo pro-Palestina. Secondo l’autore del post, la scena è avvenuta a Calenzano, in provincia di Firenze e il deltaplano sarebbe «un simbolo» del 7 ottobre 2023, giorno dell’attacco del gruppo estremista palestinese a Israele in cui sono stati utilizzati anche dei deltaplani.
È un contenuto presentato in maniera fuorviante e diffonde una notizia infondata.
Lunedì 23 settembre, in tutta Italia, è stato indetto dal sindacato di base USB uno sciopero generale nazionale in sostegno al popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale che ha l’obiettivo di rompere il blocco imposto da Israele sulla Striscia di Gaza. Diversi cortei hanno sfilato per le città d’Italia, da Palermo a Milano.
A Calenzano, in provincia di Firenze, il 23 la manifestazione è partita dall’imbocco dell’autostrada A1, raggiungendo poi la zona industriale di Firenze. Come scrive Repubblica Firenze, a pilotare il deltaplano durante il corteo è stato Carlo Berni, settantacinquenne membro dell’Unione speleologica di Calenzano che è solito scattare delle foto dall’alto durante le manifestazioni.
Parlando con Il Tirreno, Berni ha raccontato che quella di volare con il deltaplano è un’abitudine vecchia di 40 anni: «come speleologo l’unico sistema era vedere le stratificazioni dall’alto e così presi il brevetto» ha spiega il settantacinquenne. L’uomo ha smentito che quel volo fosse un simbolo del 7 ottobre: «l’ho fatto per solidarietà alla manifestazione ma soprattutto per fare foto dall’alto, non è la prima volta». Il Corriere Fiorentino ha riportato una dichiarazione dell’Unione speleologica Calenzano che afferma che il volo di Berni voleva essere solo «un messaggio di pace». A testimonianza di ciò, l’associazione ha fornito al quotidiano una foto dello stesso pilota che, nel 2003, aveva sorvolato con il deltaplano una bandiera della pace lunga un chilometro sui monti della Calvana, durante una manifestazione contro la guerra in Iraq. Anche il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani ha smentito la notizia infondata virale ed espresso solidarietà a Berni.
- Laura Boldrini non ha mai invocato il “consenso scritto” nei rapporti sessualiLaura Boldrini non ha mai invocato il “consenso scritto” nei rapporti sessuali
- Questo video di una gatta che dorme con il suo cucciolo accanto a un neonato non è realeQuesto video di una gatta che dorme con il suo cucciolo accanto a un neonato non è reale