- Circola su Facebook secondo cui Elon Musk avrebbe annunciato la fine della collaborazione con brand LGBTQ+ dopo la notizia che il presunto killer di Charlie Kirk avrebbe avuto una relazione con una persona transgender.
- È una notizia infondata.
- L’informazione inventata è stata diffusa da una pagina Facebook che punta ad aumentare il proprio engagement e a rimandare le persone su un sito web per generare traffico.
Il 26 settembre 2025 su Facebook è stato pubblicato un post in cui si afferma che Elon Musk, CEO di Tesla, CEO di Tesla e proprietario di X, avrebbe annunciato l’interruzione «di tutte le partnership con i marchi LGBTQ+ a seguito dello scandalo Tyler Robinson-Lance Twiggs e dello scioccante attacco a Charlie Kirk». Il post fa riferimento alla presunta relazione sentimentale fra Tyler Robinson, ventiduenne sospettato dell’uccisione dell’attivista di destra Charlie Kirk, e Lance Twiggs, persona transgender che viveva con Robinson.
La notizia è falsa.
Elon Musk, che ha più volte attaccato la comunità Lgbtq+, non ha rilasciato alcun comunicato ufficiale al riguardo. Inoltre, nessuna testata affidabile ha riportato la presunta notizia citata nel post.
Come hanno ricostruito i colleghi Lead Stories, originariamente la notizia inventata è stata pubblicata il 23 settembre 2025 in inglese da una pagina Facebook che punta ad aumentare il proprio engagement e a rimandare le persone su un sito web per generare traffico.
- No, Trump non ha pubblicato un post in cui dà del mediocre a Musk e gli dice di tornare in AfricaNo, Trump non ha pubblicato un post in cui dà del mediocre a Musk e gli dice di tornare in Africa
- Alla fine Musk e Trump se le sono date di santa ragioneAlla fine Musk e Trump se le sono date di santa ragione