Il 4 febbraio 2023 su Facebook è stato pubblicato un video che mostra una presentatrice tv svenire durante una diretta televisiva. Le immagini sono accompagnate da un commento, scritto da chi ha pubblicato il post in questione, in cui si afferma che la persona sarebbe “morta improvvisamente” a causa del vaccino anti-Covid.
Si tratta di una contenuto fuorviante, che veicola una notizia falsa.
Il video è reale, ma quanto accaduto alla donna in video non ha alcun legame con i vaccini contro la Covid-19. Vediamo perché.
La scena in questione si è verificata il 17 agosto 2020 e mostra la giornalista greca Konstantina Klokotara svenire durante una trasmissione del canale televisivo greco Ant1. La donna non è morta, contrariamente a quanto sostenuto nel post oggetto di analisi. A pochi giorni dal mancamento, Klokotara è tornata in studio, attribuendo lo svenimento alla bassa pressione sanguigna.
Visto che la scena si è verificata ad agosto 2020, è impossibile che la causa sia da collegare al vaccino contro la Covid-19. Ad agosto 2020 infatti, i vaccini contro il Sars-CoV-2 non erano ancora stati autorizzati e distribuiti alla popolazione. La campagna vaccinale contro la Covid-19 in Grecia è infatti iniziata il 27 dicembre 2020. In quello stesso mese sono iniziate le vaccinazioni anti-Covid nel mondo.
In un recente articolo su Facta.news abbiamo analizzato come la disinformazione antivaccinista utilizzi spesso notizie infondate per collegare erroneamente gravi malori o decessi alla vaccinazione anti-Covid.
- Questo studio non dice che in Giappone c’è stato un aumento dei decessi tra i vaccinati contro la Covid-19Questo studio non dice che in Giappone c’è stato un aumento dei decessi tra i vaccinati contro la Covid-19
- Non è vero che il vaccino anti-Covid autoamplificante è pericoloso per l’uomoNon è vero che il vaccino anti-Covid autoamplificante è pericoloso per l’uomo