- Sui social gira la storia che Greta Thunberg avrebbe mentito sulle condizioni dei suoi viaggi in treno: era seduta in prima classe, e non per terra in un corridoio come mostra una foto da lei pubblicata.
- La storia risale al 2019, quando Thunberg dalla Spagna stava tornando in Svezia in treno.
- Thunberg aveva viaggiato veramente seduta per terra sul primo treno, e poi nel secondo aveva trovato il posto a sedere.
Il 21 ottobre 2025 sono stati condivisi su X due screenshot. Il primo è un tweet di Greta Thunberg contenente una sua foto seduta nel corridoio di un treno vicino alle valigie, e la didascalia che recita «Viaggiando su treni affollati attraverso la Germania. E finalmente sto tornando a casa». Il secondo, invece, è il tweet di risposta della compagnia ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, che recita: «Sarebbe stato ancora più bello se avessi anche raccontato quanto sei stata trattata con cordialità e competenza dal nostro team al tuo posto in prima classe».
L’autore del post commenta: «Greta mente su tutto, persino sulle condizioni dei suoi viaggi in treno (era seduta in prima classe, non per terra in un corridoio) e la Deutsche Bahn, la compagnia ferroviaria tedesca, la smentisce».
Si tratta di un contenuto presentato senza il contesto necessario alla sua comprensione.
Il tweet di Greta Thunberg risale al 14 dicembre 2019, quando l’attivista stava tornando a casa in Svezia dopo essere stata alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima svoltasi a Madrid .
La Deutsche Bahn (DB) aveva risposto il giorno seguente con un tweet in cui augurava a Thunberg «un buon viaggio di ritorno», precisando di star «continuando a lavorare sodo per aggiungere più treni, coincidenze e posti a sedere». Qualche ora più tardi, la compagnia tedesca aveva scritto un altro post ringraziando l’attivista del clima «per aver sostenuto noi ferrovieri nella lotta contro il cambiamento climatico», aggiungendo però che «sarebbe stato ancora più bello se avessi anche segnalato quanto sei stata trattata con gentilezza e competenza dal nostro team e fatta sedere nel tuo posto in prima classe».
Per il suo viaggio di ritorno a casa Thunberg avrebbe dovuto prendere un treno della DB, un InterCity Expres (ICE), da Basilea, che però era stato cancellato. Per questo motivo l’attivista, ha spiegato lei stessa in un altro tweet, aveva preso due treni diversi: in uno si era seduta a terra vicino alle sue valigie (la foto presente nel suo tweet immortala questo momento) mentre nel secondo era riuscita a sedersi su un sedile (a Gottinga).
Tra l’altro, nel primo tweet l’attivista non aveva mai specificato di viaggiare in seconda classe invece che in prima, e non si stava lamentando delle condizioni di viaggio. Sedersi per terra «non è un problema e non ho mai detto che lo fosse», aveva precisato in un tweet, «i treni affollati sono un ottimo segno perché significa che la domanda di viaggi in treno è alta».
- Questa foto di Greta Thunberg con un top scollato è falsaQuesta foto di Greta Thunberg con un top scollato è falsa
- Questa foto di Greta Thunberg non c’entra con l’abbordaggio israeliano della Global Sumud Flotilla di ottobre 2025Questa foto di Greta Thunberg non c’entra con l’abbordaggio israeliano della Global Sumud Flotilla di ottobre 2025

