- Su X è stata pubblicata un’intervista del filosofo delle religioni Mohammed Hijab in cui avrebbe dichiarato che «la pedofilia è stata inventata per limitare l’uomo, e se la bambina non è musulmana, è fuori legge e può essere stuprata».
- Nel video integrale Hijab non ha mai pronunciato quelle parole.
- L’intervistato ha invece spiegato che il concetto di età del consenso è cambiato storicamente e varia ancora tra i Paesi.
Il 14 ottobre 2025 è stata condivisa su X una clip dell’intervista dello streamer americano Sneako a quello che viene identificato come «M.Hijab», che fa un discorso, in inglese, sulla concezione di età minima legale per il matrimonio e di pedofilia.
Secondo l’autore del post, Hijab (definito un «imam tedesco») avrebbe dichiarato che «la pedofilia è stata inventata per limitare l’uomo. Nella sharia non ci sono limiti di età. La bambina può avere 8 o 13 anni. Se la bambina non è musulmana, è fuori legge e può essere stuprata. Non bisogna trattenersi».
Si tratta di un contenuto fuorviante che diffonde una notizia falsa.
Innanzitutto precisiamo che la persona intervistata è Mohammed Hijab, filosofo delle religioni – come lui stesso si descrive – che studia e racconta il punto di vista islamico a livello filosofico, politico e teologico. Hijab è nato a Londra, nel Regno Unito; non è, dunque, un imam tedesco come descritto sul post X.
Il video integrale dell’intervista, trasmessa su Twitch, non è disponibile perché l’account dello streamer americano è stato sospeso dalla piattaforma. Su YouTube però si può trovare un estratto più lungo dell’intervista in questione, che risale ad almeno febbraio 2023.
L’intervento di Hijab pubblicato su X fa parte di un discorso più ampio che il filosofo delle religioni argomenta per rispondere alla domanda di Sneako, ovvero se sia vero che il profeta Maometto ha sposato una ragazza minorenne, ovvero Aisha, quando questa aveva solo 9 anni.
Nella sua risposta, Hijab spiega che il concetto di infanzia, e di età legale per il matrimonio, è stato ridefinito nel tempo e ancora adesso varia tra i Paesi. L’uomo ha continuato dicendo che (la parte della clip postata su X, al minuto 06:40 di questo video), in base a questo concetto, non è considerato problematico il fatto che Maometto abbia sposato una minorenne. «Il principio generale dell’Islam», continua, «è che una persona potrebbe sposare chiunque essa voglia, a patto che questo non provochi alcun dolore fisico o psicologico». Hijab ha argomentato questo punto spiegando che è legale sposarsi con una persona di 100 anni, ma un eventuale rapporto sessuale potrebbe causarvi dei danni fisici. Al contrario, è illegale sposare una ragazza di 14 anni, anche se non avrebbe gli stessi danni fisici da un rapporto sessuale.
La clip postata su X si conclude con Hijab che dice: «la pedofilia è un concetto relativo». Nell’intervista integrale Hijab approfondisce questa frase, (dal minuto 07:54 di questo video) e spiega infatti che «in Russia l’età minima del consenso è 14 anni, in Inghilterra 16, e in alcuni Stati degli USA è 18 e in altri parti del mondo è 21».
Infine, l’intervistato specifica che «ciò non significa che bisogna ritornare al periodo in cui non esisteva un’età minima del consenso, bensì che usare questo concetto come un’argomentazione contro la veridicità della religione islamica è insoddisfacente».
Non è vero dunque che nel video Mohammed Hijab ha affermato che «la pedofilia è stata inventata per limitare l’uomo» e che «se la bambina non è musulmana, è fuori legge e può essere stuprata».
- Questo video non mostra una sposa bambinaQuesto video non mostra una sposa bambina
- No, non è stato un organo statale del Pakistan ad aver ordinato “lo stupro per vendetta”No, non è stato un organo statale del Pakistan ad aver ordinato “lo stupro per vendetta”