- Su Facebook sta circolando una presunta lettera del presidente del Burkina Faso Ibrahim Traoré indirizzato a Papa Leone XIV, in cui gli chiede una solidarietà più profonda nei confronti del popolo africano.
- Ibrahim Traoré non ha mai inviato una lettera simile al neo eletto Pontefice.
- A maggio, invece, il presidente burkiné si era congratulato con il Papa per il suo nuovo incarico.
Il 16 maggio 2025 è stata pubblicata su Facebook la presunta lettera che Ibrahim Traoré, divenuto presidente del Burkina Faso dopo il colpo di stato del 30 settembre 2022, avrebbe spedito a «Sua Santità Papa Roberto Francesco».
Nella lunga presunta missiva Traoré dice di non scrivere «da un palazzo, né dalle comodità di ambasciate straniere, ma dal suolo della mia patria», e chiede al Pontefice se «il suo papato sarà diverso», e se vedrà «l’Africa non come una periferia, ma come il centro profetico». Il testo si conclude con una richiesta a Papa Leone XIV di avere «una solidarietà più profonda» nei confronti del popolo africano.
Si tratta di una notizia falsa.
Non ci sono riscontri ufficiali di una presunta lettera che Ibrahim Traoré avrebbe inviato a Papa Leone XIV. La notizia non è stata pubblicata da alcuna testata affidabile, né dalla presidenza del Burkina Faso, né da Traoré, né dal Vaticano.
Il 9 maggio 2025, invece, il presidente del Burkina Faso aveva pubblicato un messaggio di congratulazioni indirizzato a Papa Leone XIV per il suo nuovo incarico di pontefice, augurando che «sia una guida spirituale vicina alle persone e alle loro aspirazioni più profonde, un uomo pienamente impegnato nel dialogo, nella sicurezza, nella pace e in una maggiore giustizia sociale e solidarietà autentica in tutto il mondo».
Precisiamo infine che in Rete, oltre al testo della lettera falsa, gira un video in cui Ibrahim Traoré sembra pronunciare, in inglese, durante una cerimonia quelle stesse parole riportate nella missiva. In realtà, il video è stato modificato digitalmente a partire da un reale filmato del presidente burkinabè in cui, ad agosto 2024, si era rivolto in francese ai giovani burkinabè e africani in vista della Giornata internazionale della gioventù.
- No, Papa Leone XIV non ha inviato una lettera in risposta al presidente del Burkina FasoNo, Papa Leone XIV non ha inviato una lettera in risposta al presidente del Burkina Faso
- La storia dell’arresto di un spia francese da parte del presidente del Burkina Faso è falsaLa storia dell’arresto di un spia francese da parte del presidente del Burkina Faso è falsa