- A fine novembre 2024 è stata diffusa la notizia secondo cui lo stipendio di Maurizio Landini, segretario del sindacato CGIL, a giugno dello stesso anno sarebbe stato pari a 14.915 euro.
- La notizia è falsa.
- Lo stipendio di Landini, reso pubblico dalla CGIL, ruota attorno ai 4mila euro netti mensili, su un lordo di circa 7mila euro.
Il 25 novembre 2024 è stata condivisa un’immagine su TikTok secondo cui Maurizio Landini, segretario della Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL), a giugno 2024 avrebbe percepito uno stipendio pari a 14.915 euro.
La notizia è falsa.
Sul sito ufficiale della CGIL è possibile consultare la retribuzione mensile percepita dal segretario generale. A giugno 2024, come si legge nella busta paga, Landini ha ricevuto uno stipendio di 4.143 euro netti; il lordo ammontava a oltre 7mila euro.
Nello stesso mese Landini ha ricevuto anche la quattordicesima, un’ulteriore mensilità retributiva che viene erogata ad alcune categorie di lavoratori tra il mese di giugno e luglio.
La quattordicesima spettante a Landini era pari a 4.251 euro.
Secondo l’ultima busta paga disponibile online, quella di settembre 2024, lo stipendio netto di Landini era di 4.021 euro, su un importo lordo di 7.616,66 euro.
Non è dunque vero che a giugno 2024 «Landini ha percepito uno stipendio pari a 14.915 euro».
- Anche nel 2024 i media italiani hanno ignorato la crisi climaticaAnche nel 2024 i media italiani hanno ignorato la crisi climatica
- No, queste croci capovolte a San Pietro non sono simboli sataniciNo, queste croci capovolte a San Pietro non sono simboli satanici