
Il 10 marzo su Facebook è stata pubblicata l’immagine di una presunto messaggio dell’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale) in cui si legge: «Si comunica che a seguito del protrarsi dell’attuale situazione di emergenza, il pagamento delle pensioni per il mese di Aprile avverrà in forma ridotta del 50%, per poi essere recuperato integralmente nel mese di Agosto».
Questa notizia non trova riscontro in nessuna testata nazionale e locale e in nessuna comunicazione ufficiale dell’Inps. Si tratta quindi di una notizia priva di fondamento.
Lo stesso Istituto nazionale della previdenza sociale ha smentito la notizia.
LEGGI ANCHE

Gli assegni pensionistici di marzo potrebbero essere più bassi del solito, ma la colpa non è del governo Draghi
Gli assegni pensionistici di marzo potrebbero essere più bassi del solito, ma la colpa non è del governo Draghi
Potrebbero interessarti
- Come è nata la notizia infondata della “vibrazione atmosferica indotta” dietro al blackout in Spagna e PortogalloCome è nata la notizia infondata della “vibrazione atmosferica indotta” dietro al blackout in Spagna e Portogallo
- Questo studio non dice che in Giappone c’è stato un aumento dei decessi tra i vaccinati contro la Covid-19Questo studio non dice che in Giappone c’è stato un aumento dei decessi tra i vaccinati contro la Covid-19