L’8 gennaio 2022 su Facebook è stata pubblicata un’immagine che mostra dall’alto una montagna innevata. Il contrasto tra la neve e la roccia sembra disegnare il fianco del corpo di una donna sdraiata. L’immagine è accompagnata da questo commento: «Una spettacolare foto del Gran Sasso visto dall’alto».
Si tratta di un contenuto fuorviante, che veicola una notizia falsa.
L’immagine oggetto di verifica non mostra il Gran Sasso visto dall’alto. Si tratta in realtà di una creazione attribuibile all’artista digitale Jean-Michel Bihorel, intitolata Winter Sleep e databile al 19 marzo 2020, come si può verificare qui.
Su Facta ci eravamo già occupati di questa immagine perché utilizzata più volte (qui e qui) per veicolare informazioni fuorvianti.
Potrebbero interessarti
- No, i Simpson non hanno predetto un blackout di massa in EuropaNo, i Simpson non hanno predetto un blackout di massa in Europa
- Il blackout in Spagna è diventato un pretesto per screditare le energie rinnovabiliIl blackout in Spagna è diventato un pretesto per screditare le energie rinnovabili