- Circola su Facebook la foto di un uomo anziano. Secondo chi l’ha condivisa mostrerebbe un membro statunitense del Partito democratico di nome Michael Mallinson che sarebbe l’assassino dell’attivista politico di estrema destra Charlie Kirk.
- È un contenuto fuorviante che diffonde una notizia falsa.
- L’uomo in foto si chiama Michael Mallinson, ma vive in Canada e non ha alcun legame con l’attentato mortale a Kirk.
Il 10 settembre 2025 su Facebook è stato pubblicato un post in cui si legge che l’emittente statunitense Fox avrebbe riferito che «il tentato omicidio di Charlie Kirk sarebbe stato compiuto da Michael Mallinson, membro del Partito Democratico nello stato dello Utah». Nel post sono presenti anche un video di un uomo con capelli bianchi portato via in manette da degli agenti di polizia e una foto in primo piano di un uomo anziano all’interno di una casa. Secondo chi ha condiviso il post, clip e scatto mostrerebbero la stessa persona di nome Michael Mallinson, cioè l’attentatore.
È un contenuto fuorviante che diffonde una notizia falsa.
Il 10 settembre 2025 Charlie Kirk, influencer, attivista di estrema destra statunitense e stretto collaboratore di Donald Trump, è stato assassinato mentre parlava a un evento pubblico nel campus della Utah Valley University a Orem, nello Utah.
Ad oggi le indagini non hanno ancora individuato la persona che ha ucciso Charlie Kirk. Finora le autorità statunitensi hanno interrogato e rilasciato due persone perché ritenute non avere «alcun legame attuale» con l’attentato.
Dopo l’omicidio sono circolate sui social video che mostrano la polizia portare via un uomo anziano ammanettato. Come riportato da diversi media si tratta di George Zinn, 77 anni, fermato nel luogo dell’attentato per intralcio alla giustizia. Zinn è noto per aver interrotto o essere stato arrestato durante passati eventi pubblici.
La foto della persona anziana mostra invece un banchiere in pensione di 71 anni di nome Michael Mallinson che vive in Canada, come confermato dallo Mallinson al New York Times. La falsa notizia che identificava l’uomo come l’attentatore di Kirk, accompagnata dalla foto del pensionato, è stata diffusa in origine su X da “Fox 11”, un account fasullo che non ha alcun legame con l’emittente statunitense Fox e che pubblica contenuti con l’obiettivo di generare traffico per il proprio sito web (il cui link è presente nella bio del profilo). L’account ha poi cancellato il post con la notizia falsa.
- Circolano molte teorie del complotto sull’omicidio di Charlie KirkCircolano molte teorie del complotto sull’omicidio di Charlie Kirk
- Il panico satanico non ha risparmiato nemmeno le bambole LabubuIl panico satanico non ha risparmiato nemmeno le bambole Labubu