- In Rete gira il video di un passante per strada che prende al volo un bambino precipitato dalla finestra.
- La scena è falsa: il video è stato realizzato con un programma di intelligenza artificiale.
- Analizzando il filmato infatti risultano esserci varie incongruenze.
Il 19 ottobre 2025 è stato condiviso su X il video – che sembra essere girato da una videocamera di sicurezza – di un passante che prende al volo un neonato precipitato dalla finestra di un palazzo. «Ha sentito un urlo…e cosa è successo dopo? Ha salvato una vita», commenta l’autore del post.
Il video è stato generato con intelligenza artificiale.
Analizzando il video risultano esserci varie incongruenze: ad esempio, l’impatto del bambino con le braccia dell’uomo provoca un rumore innaturale. L’uomo, poi, tiene in mano un contenitore bianco con dentro una bevanda. Quando afferra il bambino, questo contenitore cade a terra in maniera non realistica. In alto nel video compaiono anche delle scritte formate da segni senza alcun senso che cambiano più volte nel corso del video.
Inoltre, a metà dell’inquadratura, sul lato destra, così come in alto e in basso a sinistra, ogni tanto compare una sfocatura: è un tentativo di rimuovere il watermark di Sora, il generatore di video di OpenAI basato sull’intelligenza artificiale collegato all’omonima app.
La società OpenAI infatti inserisce un watermark mobile in ogni video generato con la sua applicazione. Tuttavia, i vari watermark sono facili da rimuovere e in Rete si trovano decine di siti web che aiutano gli utenti a farlo in pochi minuti.
- No, Donzelli di Fdi non ha incolpato Sigfrido Ranucci dell’attentato subitoNo, Donzelli di Fdi non ha incolpato Sigfrido Ranucci dell’attentato subito
- La foto di questo ragazzo che si laurea posando con il padre netturbino è falsaLa foto di questo ragazzo che si laurea posando con il padre netturbino è falsa