- Circola su X la notizia secondo cui la maggior parte dei gendarmi rumeni non parla la lingua rumena, ma solo inglese e francese.
- Si tratta di una notizia falsa.
- Per poter far parte della Gendarmeria rumena è necessario conoscere la lingua rumena, scritta e parlata.
Il 12 marzo 2025 è stato pubblicato un post su X in cui si legge che «il popolo rumeno si chiede perché la maggior parte dei gendarmi non parla la lingua rumena. La maggior parte solo inglese e francese». Chi pubblica commenta: «la Forza di gendarmeria europea (Eurogendfor o EGF)», suggerendo quindi che la Romania fosse in mano a un esercito europeo quindi “straniero”.
La notizia è falsa, e appartiene al filone della disinformazione secondo cui le elezioni presidenziali rumene di dicembre 2024 sarebbero state annullate dall’Unione europea, la quale starebbe interferendo con il processo democratico in Romania.
Il post diffuso su X è stato inizialmente pubblicato su TikTok da un account che diffonde contenuti anti-europei e pro-Cremlino.
Non esistono poi riscontri di un dibattito pubblico in Romania sul perché «la maggior parte dei gendarmi non parla la lingua rumena».
La Gendarmeria rumena (in rumeno, Jandarmeria Română) è una forza di polizia del Paese con status militare, schierata a Bucarest nel contesto delle proteste che stanno avendo luogo dopo la decisione della Corte costituzionale di respingere i ricorsi che avrebbero garantito a Călin Georgescu la possibilità di candidarsi alle elezioni del prossimo 4 maggio 2025.
Sul sito ufficiale della Gendarmeria, si può leggere che per poter far domanda di ammissione è necessario, tra le altre cose, «conoscere la lingua rumena, scritta e parlata» nonché avere la cittadinanza rumena e risiedere in Romania.
Come altre forze di polizia con status militare, la Gendarmeria rumena è un membro della Forza di gendarmeria europea (Eurogendfor), un corpo di polizia a ordinamento militare creato nel 2004 per aumentare la cooperazione tra forze militari europee. Ne sono membre, oltre alla Gendarmeria rumena, l’Arma dei Carabinieri italiana, la Gendarmerie nationale francese, la Guarda Nacional Republicana portoghese, la Guardia Civil spagnola, la Koninklijke Marechaussee olandese e la Żandarmeria Wojskowa polacca.
Come già spiegato in passato in un comunicato dall’Arma dei Carabinieri, Eurogendfor non è però in alcun modo una struttura sovranazionale che assorbe le forze di polizia dei Paesi che ne fanno parte.
- No, la Corte costituzionale rumena non ha «autorizzato Georgescu a candidarsi alle elezioni presidenziali»No, la Corte costituzionale rumena non ha «autorizzato Georgescu a candidarsi alle elezioni presidenziali»
- No, Călin Georgescu non è stato «arrestato su ordine di Bruxelles»No, Călin Georgescu non è stato «arrestato su ordine di Bruxelles»