- Su TikTok è riapparsa una citazione attribuita a Roberto Saviano, che avrebbe detto di preferire aiutare i rifugiati piuttosto che i terremotati italiani.
- Roberto Saviano non ha mai pronunciato una frase simile.
- La notizia inventata era stata originariamente diffusa nel 2018 da una pagina Facebook di notizie false, poi chiusa dal social
Il 24 agosto 2024 è stato pubblicato su TikTok un video che mostra una foto di Roberto Saviano e una frase che avrebbe detto durante la puntata del 3 giugno 2018 del programma Che tempo che fa allora in onda su Rai1. In quell’occasione lo scrittore avrebbe dichiarato: «Sinceramente preferisco salvare i rifugiati e i miei fratelli clandestini, che aiutare qualche terremotato italiano piagnucolone e viziato».
La notizia è falsa e circola in rete dal 2018.
Come si può verificare dal video integrale del suo intervento, Saviano non ha mai pronunciato una frase del genere durante la puntata del 3 giugno 2018 di Che tempo che fa, trasmissione condotta da Fabio Fazio all’epoca su Rai1 e ora su Nove.
La notizia falsa era stata inizialmente diffusa il 19 luglio 2018 da una serie di account e pagine note all’epoca per diffondere false notizie, come “Vogliamo il Movimento 5 Stelle al governo”, pagina non ufficiale a sostegno del M5s. Due giorni dopo, in un post Facebook del 21 luglio, Saviano aveva smentito di aver detto una frase simile.
Nel 2019 la pagina “Vogliamo il Movimento 5 Stelle al governo” è stata poi chiusa da Facebook, insieme a una ventina di altre pagine che diffondevano notizie false e incitamento all’odio, dopo la segnalazione a Facebook da parte Avaaz, una ONG che si occupa di campagne ambientaliste e a favore dei diritti umani.
- Non è vero che Djokovic si è offerto di pagare gli studi ai figli di Charlie KirkNon è vero che Djokovic si è offerto di pagare gli studi ai figli di Charlie Kirk
- No, il premier israeliano non ha dato prima di Trump la notizia della morte di Charlie KirkNo, il premier israeliano non ha dato prima di Trump la notizia della morte di Charlie Kirk