- Su X gira un articolo di giornale secondo cui Adam Kabobo, l’uomo che nel maggio del 2013 uccise tre persone per strada a Milano con un piccone e ne ferì altre due, avrebbe ricevuto un altro sconto sulla pena di 5 anni.
- La notizia è vecchia e risale al 2022.
- In quell’anno la Corte di Cassazione aveva stabilito la sentenza definitiva di 22 anni e otto mesi di reclusione, riducendo gli anni calcolati in precedenza dai giudici delle indagini preliminari.
Il 9 luglio 2025 è stato condiviso su X lo screenshot di un articolo de Il Giorno intitolato «Kabobo, un altro sconto sulla pena. Al killer del piccone 5 anni in meno».
Si tratta di una notizia vecchia presentata in maniera fuorviante.
L’articolo di Il Giorno è reale ma è stato pubblicato l’11 gennaio 2022. La notizia riguarda la sentenza definitiva di condanna per Adam Kabobo, l’uomo che nel maggio del 2013 uccise tre persone per strada a Milano con un piccone e ne ferì altre due.
L’articolo al tempo pubblicato dal Giorno fa riferimento al complicato calcolo della pena inflitta all’uomo, che nel 2022 la Corte di Cassazione ha infine stabilito in 22 anni e otto mesi di reclusione per tre omicidi, due tentati omicidi e tre rapine aggravate, al termine di un processo con rito abbreviato – che prevede in caso di condanna lo sconto di un terzo della pena – nel quale era stato riconosciuto un vizio parziale di mente.
La sentenza della Cassazione ha ritenuto errato il calcolo effettuato da due giudici per le indagini preliminari (GIP), che avevano comminato pene rispettivamente di 28 e 24 anni, rilevando un eccesso di due anni nella pena-base alla quale erano poi stati sommati i tentati omicidi e dalla quale era stato detratto lo sconto per il rito abbreviato.
- Questo non è un candidato del PD accusato di furto e ricettazioneQuesto non è un candidato del PD accusato di furto e ricettazione
- Non è vero che le bandiere americane sulla Luna non avrebbero potuto resistere alle alte temperatureNon è vero che le bandiere americane sulla Luna non avrebbero potuto resistere alle alte temperature