Logo
No, i Simpson non hanno predetto un blackout di massa in Europa

No, i Simpson non hanno predetto un blackout di massa in Europa

2 maggio 2025
Condividi
  • Sui social sta girando una clip dei Simpson che avrebbe predetto un blackout di massa in Europa.
  • L’episodio mostra in realtà un blackout nella sola città di Springfield causato da una inottemperanza di Homer Simpson.
  • La grandezza e la natura del fenomeno sono diverse rispetto a quanto accaduto nella penisola iberica il 28 aprile.

Il 30 aprile 2025 è stata condivisa su X la clip di un presunto episodio della serie TV animata statunitense I Simpson in cui un’onda di energia parte dalla centrale nucleare e si espande in tutta la città. La conseguenza, si vede nelle immagini del filmato, è un blackout elettrico, motivo per cui i personaggi della serie non possono guardare la televisione e devono svolgere le loro azioni senza elettricità, iniziando a tagliare i capelli con le forbici e a mandare messaggi via posta.

Secondo l’autore del post, quello è un «episodio poco conosciuto dei Simpson che mostrava un blackout di massa in Europa». «Stranamente», continua l’autore, «questo incubo è diventato realtà. La Spagna e il Portogallo piombarono nell’oscurità più completa».

Il 28 aprile 2025 la Spagna, il Portogallo, l’Andorra e il sud della Francia sono state colpite da un blackout che ha lasciato questi Paesi senza energia elettrica. La mattina successiva è stato ripristinato più del 99 per cento della domanda di energia elettrica e le cause di questo evento anomalo non sono ancora state identificate. 

Il contenuto diffuso su X è fuorviante, e rientra nel filone disinformativo che attribuisce ai Simpson poteri divinatori a causa di alcune coincidenze occorse nelle oltre 700 puntate andate in onda.

La clip in questione è tratta dall’episodio numero 9 della stagione 24 dei Simpson, intitolato “Homer Goes to Prep School” (in italiano, “Homer va a scuola di preparazione”). L’episodio, andato in onda per la prima volta il 6 gennaio 2013, racconta di come Homer, il protagonista, si unisca ai “Preppers di Springfield”, un gruppo di sopravvivenza che non fa uso di tecnologie e il cui leader ha allestito un rifugio top-secret fuori città per prepararsi alla fine del mondo. Mentre studia come diventare un survivalista (dal minuto 13:00 dell’episodio completo), Homer trascura il suo lavoro presso la centrale nucleare di Springfield e, di conseguenza, un impulso elettromagnetico mette fuori uso tutta l’energia elettrica di Springfield.

A differenza di quanto sostenuto nel post in analisi, l’episodio dei Simpson non mostrava un blackout di massa in Europa, bensì solo a Springfield, città dove è ambientata la serie TV. Inoltre, il blackout in Spagna e Portogallo non è collegato all’impulso elettromagnetico come nei Simpson, ovvero un’esplosione di energia elettromagnetica di breve durata causata, solitamente, da esplosioni nucleari ad alta quota. Le cause sono ancora sconosciute, ma una ipotesi plausibile potrebbe essere un guasto nel sistema o una linea di trasmissione debole. Non vi è invece alcuna ipotesi plausibile che considera le centrali nucleari (7 su tutta la Spagna, ma solo quattro funzionanti in quel momento) come causa del blackout.

Considerata la portata e la natura del fenomeno, il blackout raccontato nei Simpson non ha niente a che vedere con accaduto nella penisola iberica il 28 aprile 2025.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp