- Sui social media è stata pubblicata la notizia che a Pescara un uomo di 56 anni è stato ucciso per aver violentato una bambina.
- È una notizia infondata.
- Non c’è traccia di una storia simile verificatasi a Pescara in nessun quotidiano locale e nazionale credibile e affidabile.
Il 25 agosto 2025 su X è stato pubblicato un post in cui si legge che un uomo di 56 anni, che in precedenza aveva violentato una bambina di 11 anni e che era a piede libero, sarebbe stato ucciso a coltellate a Pescara. Il suo corpo, continua il post, sarebbe stato trovato a 20 metri dalla sua macchina. Nel post è presente anche un’immagine che mostra un’auto della polizia parcheggiata lungo una strada con alcuni poliziotti intorno. Lo stesso contenuto è stato diffuso anche su Facebook.
È una notizia infondata.
La vicenda raccontata nel post in analisi è priva di qualsiasi riscontro. Non c’è traccia di una storia simile verificatasi a Pescara in nessun quotidiano locale e nazionale credibile e affidabile.
La notizia inventata è stata originariamente diffusa da un profilo TikTok il 25 agosto 2025. In questo contenuto è presente un video che mostra diverse inquadrature con la macchina della polizia ferma e alcuni poliziotti che fanno dei rilevamenti lungo la strada. Tramite la ricerca inversa per immagini, siamo risaliti ad altri scatti che immortalano la stessa scena e ricostruito l’esatto contesto, che non c’entra nulla con quanto riferito nei post virali.
Il 7 novembre 2024 la polizia aveva effettuato dei rilievi lungo via la Louviére, in zona Paciana a Foligno, in Umbria, dopo l’uccisione con 57 coltellate, all’alba in un parcheggio, di Salvatore Postiglione, un muratore di 56enne. Un collega dell’uomo, all’epoca 17enne, aveva confessato l’omicidio, dichiarando successivamente il presunto movente del delitto: la vittima gli avrebbe offerto dei soldi in cambio di un rapporto sessuale.
- Gli altri negoziati di pace che Trump sostiene di aver sbloccatoGli altri negoziati di pace che Trump sostiene di aver sbloccato
- No, l’Italia non è uscita dall’accordo sul clima di Parigi del 2015No, l’Italia non è uscita dall’accordo sul clima di Parigi del 2015