Logo
Questo video della luna è stato creato digitalmente

Questo video della luna è stato creato digitalmente

5 agosto 2022
Condividi

Il 31 luglio 2022 è stato pubblicato su Facebook un video di 36 secondi che mostra la luna sorgere e avvicinarsi in maniera insolita alla Terra, generando poi una breve eclissi, fino a scomparire di nuovo dietro la linea dell’orizzonte.

Il filmato è accompagnato da un testo, scritto dall’autore del post, secondo cui il video sarebbe stato girato al confine tra Canada, Alaska e Russia e si tratterebbe di un fenomeno che può essere visto solo per 36 secondi e solo una volta all’anno. Inoltre, chi ha scritto il commento al video aggiunge che «Questo fenomeno si verifica solo nel perigeo (il punto in cui la luna è più vicina alla terra) ed è proprio qui che possiamo renderci conto della grande velocità con cui il nostro pianeta si muove».

Si tratta di un video creato digitalmente, che veicola una notizia falsa.

Il filmato è stato originariamente caricato su TikTok il 17 maggio 2021 da un account che ne attribuisce i crediti all’utente di TikTok @aleksey__nz, il quale si è identificato come Aleksey Petrev. Su altri account di social media Petrev si definisce come un artista di grafica digitale con sede a Odessa, in Ucraina. 

Il video è stato pubblicato sul profilo di Petrev su Nftb, un sito web per la compravendita di beni digitali, inoltre lo stesso artista ha confermato ai colleghi di Afp che il video è suo. 

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp