- Circola su X il video di un uomo che bestemmia in un’aula universitaria. Secondo la didascalia che accompagna il filmato, la scena si sarebbe verificata a Udine e il professore ripreso sarebbe stato poi sospeso per l’episodio.
- È una notizia falsa.
- La clip in questione è stata generata con l’intelligenza artificiale.
Il 20 ottobre 2025 su X è stato pubblicato il video di un professore che, in aula, bestemmia mentre rimprovera i suoi alunni di fare un uso sconsiderato dell’intelligenza artificiale. Nella didascalia in sovrimpressione compare una scritta bianca su uno sfondo rosso che recita: «Professore sospeso a Udine per aver inprecato e bestemmiato».
Si tratta di un video creato con l’intelligenza artificiale che diffonde una notizia falsa.
La presunta notizia non è stata ripresa da nessuna testata credibile e affidabile e non è presente in nessun comunicato ufficiale dell’Università di Udine. Diversi quotidiani locali, come Udine Today e il Messaggero Veneto, hanno invece chiarito che si tratta di una notizia infondata diffusa tramite un video IA. La scena in questione infatti non è accaduta realmente, ma è stata generata tramite strumenti di intelligenza artificiale. Gli indizi sono diversi, come le movenze molto accelerate dell’uomo.
Su TikTok si trova un altro video, pubblicato il 19 ottobre 2025, generato anche questo con l’intelligenza artificiale, di un altro professore che bestemmia in aula con la medesima voce del video in analisi. Inoltre in sovrimpressione compare una scritta con lo stesso formato e sfondo rosso del falso video in analisi. La clip è stata condivisa da un account che pubblica video in IA di scene mai verificatesi, come insegnanti che bestemmiano preparano dolci o pizze in aula e presunte dichiarazioni di finti politici.
- Questo stadio posto in cima a un grattacielo non esiste (nemmeno sulla carta)Questo stadio posto in cima a un grattacielo non esiste (nemmeno sulla carta)
- No, Donzelli di Fdi non ha incolpato Sigfrido Ranucci dell’attentato subitoNo, Donzelli di Fdi non ha incolpato Sigfrido Ranucci dell’attentato subito