
European Fact-Checking Standards Network annuncia la prima conferenza annuale
L’European Fact-Checking Standards Network (EFCSN) è un’associazione di organizzazioni di fact-checking che si impegnano a rispettare gli standard di indipendenza, trasparenza e qualità giornalistica delineati nel Codice europeo degli standard per le organizzazioni di fact-checking indipendenti
L’European Fact-Checking Standards Network (EFCSN) ha annunciato la sua prima conferenza annuale, che si terrà a Bruxelles, Belgio, martedì 29 ottobre 2024.
Le sessioni della giornata tratteranno una serie di argomenti che influenzano i fact-checker e la comunità impegnata contro la disinformazione in tutta Europa. Tra i momenti salienti, ci sarà una discussione sulle molestie subite dai fact-checker, durante la quale i membri dell’EFCSN condivideranno le loro esperienze personali. Un’altra sessione chiave, “Sfruttare i dati del fact-checking nella rivoluzione dell’IA”, esplorerà le opportunità e le sfide che l’intelligenza artificiale presenta per il campo del fact-checking.
Durante la giornata, i partecipanti potranno anche assistere a discussioni su temi come il pre-bunking e l’influenza della disinformazione, sia straniera che domestica, sul panorama mediatico dei paesi europei. Relatori provenienti dalla comunità del fact-checking, dalle piattaforme e dai responsabili politici interverranno in diverse sessioni.
Il coordinatore dell’EFCSN, Stephan Mündges, ha dichiarato: “Questa conferenza è un’opportunità per la comunità del fact-checking in Europa di collaborare tra loro e con coloro che sono coinvolti nel nostro lavoro. Come comunità, siamo meglio attrezzati per contrastare la crescente diffusione di disinformazione e cattiva informazione quando abbiamo queste opportunità per riunirci, condividere conoscenze e lavorare verso i nostri obiettivi comuni”.
Oltre alla conferenza pubblica, l’EFCSN riunirà anche i partner che partecipano al progetto FactCRICIS, un’iniziativa guidata dall’EFCSN e cofinanziata dall’Unione Europea, focalizzata sulla creazione di un database di esperti climatici e di un archivio di fact-checking supportato dall’intelligenza artificiale.
La conferenza si terrà presso l’hotel nhow Brussels Bloom, situato in Rue Royale 250, a partire dalle ore 10:00. La registrazione è gratuita, ma obbligatoria per la partecipazione. Registrati per la conferenza su efcsn.com/conference-2024/.
Questo evento è cofinanziato dall’Unione Europea. Tuttavia, le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell’Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per esse.
–
L’European Fact-Checking Standards Network (EFCSN) è un’associazione di organizzazioni di fact-checking che si impegnano a rispettare gli standard di indipendenza, trasparenza e qualità giornalistica delineati nel Codice europeo degli standard per le organizzazioni di fact-checking indipendenti.
- Questo non è un negozio distrutto dal terremoto in Russia di luglio 2025Questo non è un negozio distrutto dal terremoto in Russia di luglio 2025
- Questa simulazione digitale di uno tsunami nel Pacifico non mostra le conseguenze del terremoto in RussiaQuesta simulazione digitale di uno tsunami nel Pacifico non mostra le conseguenze del terremoto in Russia