
No, Mario Draghi non ha detto che il reddito di cittadinanza è uno «spreco per le casse del Paese»
[…]
Il 5 febbraio 2021 su Facebook è stata pubblicata una foto del presidente del Consiglio incaricato (con riserva) Mario Draghi accompagnata da una sua presunta dichiarazione. Si legge: «Il rdc? Uno spreco per le casse del paese, dobbiamo demolirlo come dobbiamo demolire tutti gli speechi [errore di battitura presente nel testo della foto, ndr] di questa nazione, solo così possiamo ripartire, il mio primo impegno se verrò eletto sarà quello di sgravare lo stato da questo spreco». Il riferimento è al reddito di cittadinanza, misura voluta dal Movimento 5 Stelle e introdotta nel 2019 durante il governo Conte I.
La dichiarazione oggetto di analisi non trova riscontro in nessuna testata nazionale, locale e internazionale e in nessun comunicato ufficiale del presidente del Consiglio incaricato. Si tratta quindi di una notizia frutto di fantasia.
All’8 febbraio 2021 Draghi non ha rilasciato nessuna intervista e dichiarazione ufficiale riguardo alle misure politiche specifiche che un suo eventuale governo potrebbe portare avanti. Il 6 febbraio, dopo la consultazione con Draghi, il capo politico del M5s Vito Crimi ha dichiarato (qui dal minuto 01:21) che Draghi si è mostrato sensibile alla richiesta del partito di non indebolire il reddito di cittadinanza. Secondo un’indiscrezione fornita da La Stampa il 7 febbraio, da parte del presidente del Consiglio incaricato ci sarebbe stata un’apertura verso il Movimento 5 Stelle, prevedendo un miglioramento e un rafforzamento del reddito di cittadinanza.

- Questo non è un negozio distrutto dal terremoto in Russia di luglio 2025Questo non è un negozio distrutto dal terremoto in Russia di luglio 2025
- Questa simulazione digitale di uno tsunami nel Pacifico non mostra le conseguenze del terremoto in RussiaQuesta simulazione digitale di uno tsunami nel Pacifico non mostra le conseguenze del terremoto in Russia