- Su TikTok è stato pubblicato il filmato di un ragazzo nero che in treno spacca una bottiglia contro un sedile perché, non avendo il biglietto, il controllore gli ha intimato di scendere alla fermata successiva.
- Il video è creato con l’IA per diffondere stereotipi razzisti.
- Il filmato ha diverse caratteristiche e incongruenze tipiche dell’IA.
Il 13 novembre 2025 è stato pubblicato su TikTok il video di un ragazzo nero che in treno spacca una bottiglia contro un sedile perché, non avendo il biglietto, il controllore gli ha intimato di scendere alla fermata successiva.
Tra gli hashtag della didascalia del filmato compaiono le parole «migrazioni», «violence» e «risorse», termine utilizzato in Italia dall’estrema destra per deridere l’argomentazione attribuita alla sinistra secondo cui la migrazione sarebbe per l’appunto una risorsa che potrebbe arricchire e far prosperare l’Italia.
È un video creato con l’intelligenza artificiale.
La clip presenta caratteristiche e incongruenze tipiche dei filmati generati artificialmente, elencate nella guida di Facta su come riconoscere i contenuti IA. Innanzitutto, la durata della scena è di pochi secondi e la conversazione fra il controllore e il ragazzo ha un tono teatrale e poco naturale. Poi, la divisa del controllore è molto generica, e non ha alcun dettaglio che richiami l’azienda ferroviaria per cui lavora. Il ragazzo, invece, compie delle movenze non realistiche: ad esempio sposta il sedile del treno con una spallata (molto improbabile nella realtà) e lancia, spaccandola, la bottiglia con la mano destra, anche se in realtà l’ha sempre tenuta nella sinistra.
- Come “il maranza” è diventato uno stereotipo razzista
Come “il maranza” è diventato uno stereotipo razzista - No, l’autore dell’accoltellamento di Milano non è stranieroNo, l’autore dell’accoltellamento di Milano non è straniero


