Logo
Non è vero che Sinner e Paolini hanno lanciato una fondazione per i bambini meno agiati

Non è vero che Sinner e Paolini hanno lanciato una fondazione per i bambini meno agiati

26 novembre 2025
Condividi
  • Circola voce che Jasmine Paolini e Jannik Sinner abbiano lanciato la “Fondazione Italiana Borse di Studio Tennis per Orfani e Bambini con Bisogni Speciali”
  • La notizia è falsa, i due tennisti non hanno annunciato la creazione di una fondazione insieme.
  • A diffonderla è stata una pagina Facebook che scrive notizie inventate su personaggi pubblici.

Il 25 novembre 2025 su X è stata pubblicata la presunta notizia della nascita della «Fondazione Italiana Borse di Studio Tennis per Orfani e Bambini con Bisogni Speciali». Il progetto, si legge, sarebbe stato lanciato dai tennisti italiani Jannik Sinner e Jasmine Paolini per fornire «attrezzature per le competizioni gratuite, programmi di formazione professionale e pacchetti di borse di studio» ai bambini meno agiati. 

La presunta notizia è corredata da tre immagini: due di Sinner e Paolini insieme, e una di Sinner in mezzo a dei bambini.

È una notizia falsa.

Non esiste alcun riscontro in nessun media affidabile di una simile notizia, e né Jannik SinnerJasmine Paolini hanno annunciato una presunta fondazione creata insieme. Il tennista italiano ha lanciato, nel 2025, una propria fondazione dedicata al rafforzamento dei bambini attraverso l’educazione e lo sport, ma si chiama “Jannik Sinner Foundation” e Paolini non ne fa parte.

Precisiamo poi che le immagini pubblicate su X non sono state diffuse da giornali o agenzie fotografiche affidabili, ma sono state create con l’intelligenza artificiale, come si può notare da alcuni dettagli. Nella foto a sinistra, le mani di Sinner sono deformate, e i denti di entrambi i tennisti risultano diversi da un’immagine all’altra, così come la levigatezza della loro pelle appare molto “plastica”.

La storia falsa è stata diffusa lo scorso settembre da una pagina Facebook che scrive notizie inventate su personaggi pubblici, e rilanciata a novembre da “Tenis Hoy”, altra pagina Facebook che ha già diffuso storie fittizie sui tennisti per attirare l’attenzione degli utenti e aumentare il proprio engagement sfruttando la popolarità dei soggetti coinvolti.

Potrebbero interessarti
Segnala su Whatsapp