

Questo articolo ha più di 4 anni e 11 mesi
Questa foto di una folla di persone non mostra la manifestazione di Berlino contro le restrizioni per la pandemia
[…]
Il 2 agosto su Facebook è stata pubblicata una foto che mostra una grande folla ripresa dall’alto. L’immagine è accompagnata da questo commento: «BERLINO 01 D’AGOSTO 2020, MA QUANDO LO FA L’ITALIA??? PREFERITE CONTINUARE SOTTOMESSI????».
Questo è un contenuto fuorviante che veicola una notizia falsa.

La foto è vera ma non mostra la “Giornata della libertà”, manifestazione svoltasi a Berlino il 1° agosto 2020 contro le restrizioni per contrastare la pandemia di Covid-19 (ritenute un attacco alle libertà personali dagli organizzatori).
L’immagine oggetto della nostra analisi, infatti, ha più di vent’anni: ritrae un momento della Love Parade, festival di musica dance, svoltasi a Berlino il 10 luglio 1999, come si può verificare qui.
LEGGI ANCHE

Non è vero che a Berlino chi segnala le violazioni al coprifuoco riceve un «premio di 500 euro»
Non è vero che a Berlino chi segnala le violazioni al coprifuoco riceve un «premio di 500 euro»

Questa foto di una folla di persone non mostra la manifestazione di Berlino contro le restrizioni per la pandemia
Questa foto di una folla di persone non mostra la manifestazione di Berlino contro le restrizioni per la pandemia

No, queste foto non mostrano la manifestazione di Berlino contro le restrizioni per la pandemia
No, queste foto non mostrano la manifestazione di Berlino contro le restrizioni per la pandemia

No, questa foto non mostra la manifestazione svoltasi a Berlino contro le restrizioni per la pandemia
No, questa foto non mostra la manifestazione svoltasi a Berlino contro le restrizioni per la pandemia
Potrebbero interessarti
- No, questo manichino non è stato spacciato per un paziente Covid-19No, questo manichino non è stato spacciato per un paziente Covid-19
- Questo non è un programmatore di Immuni che svela cosa si nasconde dietro l’app per la pandemia di Covid-19Questo non è un programmatore di Immuni che svela cosa si nasconde dietro l’app per la pandemia di Covid-19